Le Tecniche ad Evoluzione Assistita
applicate alla viticoltura

Il punto dell’agronomo e divulgatore scientifico Maurizio Gily Per contrastare malattie e cambiamenti climatici e per salvaguardaree aumentare la biodiversità “Le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) applicate alla viticoltura”. Questo, uno dei temitrattati durante il convegno tecnico-scientifico promosso dal Consorzio di tutela vini Colline delMonferrato Casalese, durante la recente Festa del Vino di Casale Monferrato.A … Leggi tutto

L’antica tecnica agronomica del Sovescio torna alla ribalta

Per aumentare la fertilità del terreno, contrastare la carenza organica, rallentare i fenomeni erosivi… Tanti input e stimolazioni in pillole sono stati lanciati durante il recente convegno tecnicoscientificodal titolo “Dalle azioni agronomiche agli aspetti genetici, come affrontare icambiamenti climatici in ambito enoico”, promosso dal Consorzio di tutela vini Colline delMonferrato Casalese, sabato 23 settembre, al … Leggi tutto

Addio a Dom, primo Presidente del Consorzio

Il Consiglio di Amministrazione, tutti i Soci del Consorzio e la Segreteria piangono per la prematura dipartita Domenico Ravizza. Domenico – Dom come amava farsi chiamare – è stato il primo Presidente nonché socio fondatore del nostro Consorzio e si è fortemente impegnato in prima persona per la tutela e per la valorizzazione del Grignolino … Leggi tutto

Gioco a Premio dell’Ais nella Manica Lunga del Castello di Casle Monferrato

Blind Tasting guidata con intruso/i In palio: una cena per due nel Monferrao A tu per tu col vigneron propone Gabiano doc e Rubino di Cantavenna doc ************** Proseguono questo fine settimana gli appuntamenti enoico-culturali al Castello di Casale Monferrato, con due nuove proposte messe a punto dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Casale Monferrato e … Leggi tutto

Degustazioni, convegno scientifico e incontro con i produttori

Al Castello Paleologo: triplice proposta del Consorzio alla Festa del Vino 2023 In collaborazione con AIS Casale Monferrato, Enoteca Regionale del Monferrato e Centro Studi delle Doc ************** Degustazioni guidate, convegno scientifico e incontro con i produttori. Questa, la triplice offerta messa a punto dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, in occasione … Leggi tutto

Il miglior Grignolino del mondo, probablement, è “nostro”!

L’Azienda Agricola Ermanno Accornero spacca sugli Scudi ************** Rinnovati riconoscimenti internazionali, destinati al Grignolino del Monferrato Casalese doc e alla Barbera del Monferrato Superiore docg, premiano l’impegno e la passione di un intero territorio qual è il Monferrato, esaltandone le virtù dei suoi vignerons. Accarezzati dall’ultimo sospiro agostano, proprio in questi giorni, sono giunti lusinghieri … Leggi tutto

Wine&Climate
Convegno tecnico-scientifico al
Castello Paleologo
Si parlerà di TEA, Sovescio, Potatura, Tecnologia. Si degusteranno vini
monferrini. Si vinceranno premi. Si incontreranno i vignerons.

Triplo appuntamento enoico curato dal Consorzio di tutela vini Colline del MonferratoCasalese, dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier) di Casale Monferrato e dal Centro diDocumentazione delle Doc “Paolo Desana”, col sostegno della Città di Casale Monferrato, allaprossima Festa del Vino, con tre diversi momenti di carattere cultural-scientifico e sensoriale,organizzati nella storica cornice del Castello Paleologo, già custode … Leggi tutto