Al via la 3za Edizione di “Anteprima Grignolino & Co.”
Sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 maggio al Castello di Casale Monferrato Convengo Stazioni Meteo in vigna, banchi degustazione, musica con Dj set GAS
Sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 maggio al Castello di Casale Monferrato Convengo Stazioni Meteo in vigna, banchi degustazione, musica con Dj set GAS
Dal 10 al 12 maggio torna: “Anteprima Grignolino & Co.” Convegno tecnico-scientifico su Stazioni Meteo in Vigna Vini ospite: Schiava, Piedirosso e… un bianco plurimedagliato
Da sabato 1° a lunedì 3 marzo alle OGR raddoppiano aziende e ingressi. In degustazione i top di gamma di 13 vigneron del Monferrato casalese
Aumentano i soci e oscillano le produzioni con un rinnovato aumento dalla vendemmia 2024 Numerose le attività e gli appuntamenti consolidati nel calendario annuale Progressiva
Brindisi di Natale solidale domenica 15 dicembre alle ore 18, all’Enoteca regionale del Monferrato presso il castello di Casale Monferrato. Organizzato da Ais (Associazione Italiana
A cura del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese. Destinata a uno o più discenti dell’indirizzo di Viticoltura ed Enologiadell’Itas Vincenzo Luparia di
Rivendicabile con la vendemmia 2024 Le prime sperimentazioni risalgono alla fine dell’Ottocento Oltre all’Altalanga, al Franciacorta, all’Alto Adige e al Trento, dal 1° settembre 2024,
Ripartono questa sera, da Ozzano Monferrato, gli appuntamenti di “Monferrato Decorato”, le visite guidate nelle dimore storiche del Monferrato casalese, che custodiscono soffitti affrescati e
Dal 28 agosto al 1° settembre a Cella Monte (AL) “Vibrazionienoiche Made in Monferrato” Degustazioni: “Cinquanta Sfumature di Grignolino” e “Gli strong delMonferrato” Masterclass con:
È culminato con la consegna di ulteriori 25 Pannelli di “Caratterizzazione geologica dei vigneti del Monferrato casalese”, il progetto del Consorzio di tutela vini Colline
© 2019 Consorzio colline del Monferrato Casalese - P.IVA IT02508620065
Privacy Policy