Anteprima Grignolino 2024.
Si parlerà di Flavescenza Dorata e di nuova etichettatura, domenica 19 maggio al Castello di Casale Monferrato (ore 10,30), in occasione della II Edizione di
Si parlerà di Flavescenza Dorata e di nuova etichettatura, domenica 19 maggio al Castello di Casale Monferrato (ore 10,30), in occasione della II Edizione di
Scopriamo le cantine del Monferrato Casalese presenti al salone internazionale del Vino di Verona Nutrita partecipazione di vigneron e di vini del Monferrato casalese al
Dal 18 al 20 maggio torna: “Anteprima Grignolino & Co.” Vini ospite: Timorasso e Monferace – Convegno tecnico-scientifico su Flavescenza Dorata e su nuove etichettature
Pollice verso sul Deposito Unico Nazionale a Trino. Impossibile slegare l’immagine del Monferrato casalese da questa infausta presenza. Sull’annosa vicenda dell’autocandidatura avanzata dal Comune di
Il punto dell’agronomo e divulgatore scientifico Maurizio Gily Per contrastare malattie e cambiamenti climatici e per salvaguardaree aumentare la biodiversità “Le Tecniche di Evoluzione Assistita
Per aumentare la fertilità del terreno, contrastare la carenza organica, rallentare i fenomeni erosivi… Tanti input e stimolazioni in pillole sono stati lanciati durante il
Un piccolo Consorzio, ma tanti progetti per il futuro e anche un primato A fare il punto è il vigneron Ermanno Accornero in occasione dei
Blind Tasting guidata con intruso/i In palio: una cena per due nel Monferrao A tu per tu col vigneron propone Gabiano doc e Rubino di
Al Castello Paleologo: triplice proposta del Consorzio alla Festa del Vino 2023 In collaborazione con AIS Casale Monferrato, Enoteca Regionale del Monferrato e Centro Studi
© 2019 Consorzio colline del Monferrato Casalese - P.IVA IT02508620065
Privacy Policy