Grande successo per la seconda edizione de: “Grignolino, il Nobile Ribelle”
“Questo è il momento del Monferrato e del Grignolino”. Parola di Paolo Massobrio Aumenta la produzione del Grignolino di 7 punti percentuali. Sempre più richiesto,
“Questo è il momento del Monferrato e del Grignolino”. Parola di Paolo Massobrio Aumenta la produzione del Grignolino di 7 punti percentuali. Sempre più richiesto,
Anche i vini del Monferrato casalese hanno conquistato l’interesse dei numerosissimi winelovers che, da sabato 4 a lunedì 6 marzo, hanno letteralmente preso d’assalto la
A Grazzano Badoglio, dall’11 al 13 marzo: Banchi d’Assaggio, Masterclass, Food, Territorio e Arte. Oltre 140 etichette in degustazione Masterclass: sabato 11 marzo con Paolo
I vini del Consorzio gremiranno il Banco d’Assaggio della 55° Fiera Nazionale del Tartufo Trifola d’Or in programma a Murisengo domenica 13 e domenica 20
Rappresentanza monferrina per la rassegna “Selezione Piemonte” Trasferta monferrina a Vienna, nei giorni scorsi, dove un gruppo di vigneron del Consorzio di tutela vini Colline del
I vini del Monferrato a Tavola In degustazione: Piemonte Spumante Rosé Metodo Classico Grignolino La Casaccia Cella Monte Barbera del Monferrato Superiore docg “1930 buona
3 date per 3 Degustazioni (domenica 18, sabato 23 e domenica 24 settembre) presso la ex Cappella a cura dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) di Casale Monferrato.
Presso Enoteca Regionale del Monferrato – Castello di Casale Monferrato SABATO 17 SETTEMBRE Ore 17: Cantine Valpane Pietro Arditi con Grignolino del Monferrato Casalese doc
© 2019 Consorzio colline del Monferrato Casalese - P.IVA IT02508620065
Privacy Policy