Il Monferrato enoico delle Terre d’Aleramo sbarca alle OGR

Nutrita presenza dei vignerons monferrini al Salone del Vino di Torino in programma dal 2 al 4 marzo Il Monferrato enoico delle Terre d’Aleramo approda al Salone del Vino Torino 2024, con tredici produttori alloggiati nella Casa di Go-Wine da oggi, sabato 2, a lunedì 4 marzo. All’interno della centrale hub di innovazione Officine Grandi … Read more

Il Grignolino protagonista di un articolo su forbes.com

Il Grignolino è in piena tendenza, come è vero che il pubblico del vino è oggi predisposto alla scoperta di vitigni di nicchia e più “leggeri”, laddove la leggerezza non è più intesa come scarsamente interessante, ma come nuova prospettiva, più contemporanea e in linea con il bere e il mangiare bene odierno. Questo, semplificando … Read more

Eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese

Eletto giovedì 22 febbraio, per il prossimo triennio amministrativo, il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese. Confermato nella carica di presidente Claudio Coppo (Cantina Cooperativa di San Giorgio) in rappresentanza della denominazione Barbera del Monferrato Superiore docg. Per la stessa denominazione, è stato riconfermato Mirko Carzino (Cantina Cooperativa … Read more

Tempo di potatura e nebbia

Il rito della potatura è una narrazione che va oltre il taglio e il tempo. Saper potare significa dare forma a quelli che saranno i grappoli della prossima stagione e di quelle a venire. Si tratta di una pratica antica che, ancora una volta, definisce l’equilibrio tra passato e futuro. Se bevendo vino si rivivono … Read more

Il punto di vista del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese

Pollice verso sul Deposito Unico Nazionale a Trino. Impossibile slegare l’immagine del Monferrato casalese da questa infausta presenza. Sull’annosa vicenda dell’autocandidatura avanzata dal Comune di Trino vercellese ad ospitare il Deposito Unico Nazionale di scorie nucleari, interviene anche il Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese esprimendo, limitatamente alla propria competenza, un parere dal … Read more