Addio a Dom, primo Presidente del Consorzio
Il Consiglio di Amministrazione, tutti i Soci del Consorzio e la Segreteria piangono per la prematura dipartita Domenico Ravizza. Domenico – Dom come amava farsi
Il Consiglio di Amministrazione, tutti i Soci del Consorzio e la Segreteria piangono per la prematura dipartita Domenico Ravizza. Domenico – Dom come amava farsi
Blind Tasting guidata con intruso/i In palio: una cena per due nel Monferrao A tu per tu col vigneron propone Gabiano doc e Rubino di
Al Castello Paleologo: triplice proposta del Consorzio alla Festa del Vino 2023 In collaborazione con AIS Casale Monferrato, Enoteca Regionale del Monferrato e Centro Studi
L’Azienda Agricola Ermanno Accornero spacca sugli Scudi ************** Rinnovati riconoscimenti internazionali, destinati al Grignolino del Monferrato Casalese doc e alla Barbera del Monferrato Superiore docg,
Triplo appuntamento enoico curato dal Consorzio di tutela vini Colline del MonferratoCasalese, dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier) di Casale Monferrato e dal Centro diDocumentazione delle Doc
Si parlerà di TEA, Sovescio, Potatura, Tecnologia. Si degusteranno vinimonferrini. Si vinceranno premi. Si incontreranno i vignerons. Triplo appuntamento enoico curato dal Consorzio di tutela
Mario Ronco: “l’operato del viticoltore attento può migliorare la qualità del raccolto” Determinante sarà l’andamento climatico di fine stagione Temperature roventi, siccità, scottature e grandine.
Sabato 13 e domenica 14 maggio: Banchi d’Assaggio, Masterclass, Convegno Scientifico e visite guidate Centro Nazionale delle Doc Il Monferrato celebra “Anteprima Grignolino & Co.”
© 2019 Consorzio colline del Monferrato Casalese - P.IVA IT02508620065
Privacy Policy