Consegnata la prima Borsa di Studio Domenico Ravizza venerdì 23 maggio all’Itas Vincenzo Luparia di San Martino di Rosignano

Consegnata la prima Borsa di Studio Domenico Ravizza “Dom”

Giulia Guasco e Andrea Patelli discenti di Viticoltura ed Enologia distintisi per meriti scolastici e nel sociale

**************

Commozione e partecipazione per la consegna della Prima Borsa di Studio “Dom. Domenico Ravizza” andata venerdì 23 maggio a due studenti dell’Itas Vincenzo Luparia di San Martino di Rosignano, per iniziativa del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, su proposta dal vignaiolo Roberto Dealessi in collaborazione con la famiglia Ravizza.

A ricevere la Borsa di Studio, dedicata al vigneron di grandi vedute e lungimiranza nonché socio fondatore e primo presidente del Consorzio, sono stati: Giulia Guasco di Rosignano Monferrato e Andrea Patelli di Cioccaro di Penango, rispettivamente studenti al terzo e al quarto anno del Corso di Viticoltura ed Enologia, particolarmente distintisi per meriti scolastici e sociali.

Ad ognuno di loro sono così andati 500 euro con l’invito del presidente Claudio Coppo ad investirli per il proseguo dei loro studi e la raccomandazione delle figlie di Domenico, Federica e Cecilia Ravizza, ad utilizzarli bene “per fare esperienze oltre la scuola e oltre l’online, andando a conoscere un pezzo di mondo dalla cultura vitivinicola, per poi metterla a terra per valorizzare al meglio questo territorio enoico monferrino”.

Complessivamente i fondi raccolti sono stati 3.922, in buona parte donati dalla famiglia, e garantiranno analoghe Borse di Studio per gli anni a venire; all’occorrenza, sosteranno iniziative didattiche del Luparia sempre alla memoria di Domenico.

Per il nostro Istituto è un grande onere vedere riconosciuto il merito scolastico e sociale di due studenti dell’indirizzo Viticultura ed Enologia” ha riportato il docente Ferruccio Battaglia dal saluto del Dirigente Scolastico Nicoletta Berrone; “un segnale importane che permetterà di rafforzare l’impegno e la passione profusi dai ragazzi per lo studio, favorendo significativi risultati nel proseguo della loro carriera scolastica”.

Tra i presenti, anche la sorella Laura Ravizza, i vigneron Ermanno Accornero, Fabio Saravesi e Ugo Bertana, il sindaco Cesare Chiesa, la Presidente dell’Ente Morale Luparia Carla Rondano e Andrea Desana.

Condividi Comunicato